
Un sistema di videosorveglianza, osservano i Garanti Europei, prima di essere messo in funzione deve essere progettato in modo conforme ai regolamenti stabiliti dallo Stato e dalle Norme Europee, in maniera tale da implementare misure tecniche e organizzative adeguate di protezione dei dati.
Il titolare del trattamento dovrà proteggere adeguatamente tutti i componenti di un sistema di videosorveglianza e i dati in tutte le fasi di trattamento, vale a dire durante la conservazione, la trasmissione e l’utilizzo.
Una corretta implementazione delle misure organizzative e tecniche richiede l’adozione di un regolamento interno sull’utilizzo del sistema di videosorveglianza; un documento che consentirà al titolare del trattamento di dimostrare di aver predisposto misure tecniche e organizzative adeguate in ossequio al principio di responsabilizzazione (accountability).
Info e immagini tratte da: https://telecontrol.it/